Mappa - Adachi (Tokyo) (Adachi Ku)

Adachi (Adachi Ku)
Adachi (足立区) è un quartiere speciale a nord del centro di Tokyo. Confina a nord con le città di Kawaguchi, Soka e Yashio nella prefettura di Saitama, a sud con i quartieri speciali di Kita, Arakawa e Katsushika. Il quartiere è attraversato a sud dal fiume Arakawa mentre il fiume Sumida divide Adachi dai quartieri sudoccidentali.

Al 1º aprile 2008 il quartiere era abitato da 654,466 persone, con una densità di 12,140 persone/km² su un'area di.

Il quartiere è attraversato dalla importante superstrada urbana di Tokyo, dalla Chiyoda line e dalla Joban line, tramite la stazione di Ayase.

Nell'826 (epoca Heian) venne fondato il tempio Nishiarai Daishi. Dall'epoca Muromachi all'epoca Sengoku il clan Chiba controllava la regione. Nel 1594 venne costruito il grande ponte Senju. Nel periodo Edo il quartiere era diviso fra l'amministrazione dello shogunato Tokugawa e parte sotto l'amministrazione del tempio Kan'ei-ji (ora ad Ueno). Senju fu una delle quattro stazioni di posta sul Nikkō Kaidō. Nel 1932 Adachi divenne quartiere di Tokyo, di cui il 15 marzo 1947 divenne quartiere speciale.

 
Mappa - Adachi (Adachi Ku)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Adachi (Tokyo)
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Adachi (Tokyo)
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Adachi (Tokyo)
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Adachi (Tokyo)
OpenStreetMap
Mappa - Adachi - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Adachi - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Adachi - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Adachi - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Adachi - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Adachi - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Adachi - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Adachi - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Adachi - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Giappone
Bandiera del Giappone
Il Giappone ( AFI : ; in giapponese 日本 (Nihon) o (Nippon), ufficialmente 日本国 (Nihon-koku) o (Nippon-koku)) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, il Giappone è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale. È un arcipelago perlopiù montuoso di 6,852 isole, le cui cinque più grandi sono Hokkaidō, Honshū, Kyūshū, Shikoku e Okinawa, che da sole rappresentano circa il 97% della superficie terrestre del Giappone. Molte isole sono montagne, alcune di origine vulcanica; la vetta più alta è il Fuji, un vulcano in quiescenza dal 1707. Con una popolazione di circa 124 milioni di abitanti, è l'undicesimo paese più popoloso al mondo. La Grande Area di Tokyo, che include Tokyo e numerose prefetture vicine, è la più grande area metropolitana del mondo con oltre 38 milioni di residenti.

Ricerche archeologiche indicano che l'arcipelago è abitato dal Paleolitico superiore e la prima menzione scritta è rintracciabile in un libro di storia cinese del I secolo a.C., il Libro degli Han. Il paese fu a lungo dominato da signori feudali e dalla casta guerriera dei samurai, quindi dal bakufu fino al 1867, quando divenne un impero limitatamente parlamentare. Fu una delle grandi potenze tra XIX e XX secolo fino alla disfatta del 1945, dopo la quale ha imboccato un percorso di democratizzazione: nel 1947 una nuova Costituzione privò l'imperatore del Giappone di numerosi poteri e sancì la rinascita del parlamento.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
JPY Yen (Japanese yen) ¥ 0
ISO Linguaggio
JA Lingua giapponese (Japanese language)
Quartiere - Paese (geografia)